analisi linguistica sistematica dei cognomi svizzeri secondo le loro varianti formali, le categorie semantiche, le immagini areali recenti e storiche; pubblicazione digitale liberamente accessibile al pubblico
pubblico specialistico in ambito linguistico o in altre discipline (storia della Svizzera, storia sociale, economica e degli insediamenti, geografia umana, antropologia culturale, studio delle migrazioni, genetica)
Fondo nazionale svizzero (promozione di progetti)
4 anni (2022-2026)
Prof. Dr. Luise Kempf
4 collaboratrici scientifiche e 1 collaboratore scientifico, 3 informatici, 3 assistenti – vedi Chi siamo
Schweizerisches Idiotikon
Glossaire des patois de la Suisse romande
Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana
Dicziunari Rumantsch Grischun
Digitales Familiennamenwörterbuch Deutschlands (DFD)
Istituto di storia dell’Università di Berna: Prof. Dr. André Holenstein, Prof. Dr. Joachim Eibach